Uncharted: una serie mediocre

Uncharted è una delle migliori serie della scorsa (e questa) generazione. Almeno così dicono i cani. Noi gatti, che siamo più intelligenti e furbi, riusciamo invece a vedere oltre le apparenze. Uncharted non è affatto una delle migliori saghe moderne, al contrario: è una serie mediocre. Mweo! Lo è perché è uno dei tanti esempi di “tutto fumo e niente arrosto”, ma procediamo con ordine.

uncharted

La sfortuna di Drake

Uncharted: Drake’s Fortune è un titolo lento, noioso, una sfilza di sparatorie una più lunga dell’altra. La storia è stupida, ma risulta carina, con personaggi simpatici. Peccato che tutto sia stereotipato e monotono. È il capitolo più sfortunato di Drake, quello meno interessante su tutti i fronti. È un gioco mediocre, miao. Non trovo termine più consono per descriverlo. Gli scontri a fuoco finiscono presto per tediare il giocatore e l’esplorazione è praticamente inesistente. Le fasi platform… lasciamo perdere. Uncharted è un gioco lentissimo, che non ingrana mai un ritmo incalzante, nonostante duri il tempo di una leccata di pelo. Ho graffiato il disco dopo averlo finito.

uncharted drake's fortune elena nate

La fortuna di Drake

Uncharted 2: Il Covo dei Ladri è sicuramente un grande passo avanti: il modo di narrare la storia si fa più interessante e il gameplay un po’ più vario. Anche qui, però, è tutto fumo negli occhi. Tutta grafica e niente sostanza. Fasi platform sempre guidate e ridicole, mao, sparatorie sempre eccessivamente lunghe e con nemici umani dalla resistenza per nulla umana, meo, enigmi al limite della denuncia, miao, un nemico che beve la linfa di un albero e diventa un piccolo Hulk. Prrr. Naughty Dog forse crede che inserire elementi soprannaturali renda il gioco più interessante, invece lo rende solo più ridicolo. Sì, belline le scene di azione, il problema è che l’interattività è a dir poco minima. Se volevo guardarmi un film mettevo su un film. Uncharted 2 è un po’ meno noioso del primo, però dura di più e alla fine la noia sopraggiunge troppo presto. Non è divertente, è sfiancante. Il finale inoltre è di una vuotezza disarmante, con un dialogo conclusivo davvero imbarazzante che sopraggiunge dopo una boss-fight alla membro di (Naughty) cane. Un graffietto l’ho fatto anche a lui.

Uncharted-2

LEGGI ANCHE LA RISPOSTA DI FATUM: NON UNA SERIE MEDIOCRE

L’inganno di Drake

Proprio così, perché Uncharted 3 è un vero e proprio inganno. Non migliora nulla di Uncharted 2, anzi lo peggiora divenendo la fiera dello script. Script ovunque. Praticamente lo scopo è raggiungere il prossimo script, quello che c’è in mezzo è solo roba di passaggio, tra camminate più inutili degli “enigmi” di The Last of Us e sparatorie quasi mai divertenti. Per non parlare di una prima parte continuamente spezzettata da enigmi insipidi e stupidi e una seconda dove diventa Uncharted: Drake’s Fortune con scontri su scontri da far venire la nausea. E il finale identico al due, con la città in rovina? Molto originale. E fosse solo quello. Uncharted 3 copia Uncharted 2 spesso, ma lo fa male. Pensare che narrativamente parte anche meglio, nonostante il ritmo davvero noioso. Poi finisce in escrementi di gatto, con buchi nella storia e un epilogo che si può definire ancora una volta con una sola parola: vuoto. Al massimo potremmo salvare un paio dei cosiddetti “set-piece”, probabilmente i più spettacolari della serie, e la verticalità di alcune zone. Alla fine, tuttavia, cosa resta? Tanta grafica, ben poca sostanza. Questo l’ho graffiato ancor prima di arrivare alla fine, vabbè, quasi.

January 29th, 2011 @ 19:11:28

Che miao dire, dunque. Uncharted è una delle saghe più sopravvalutate della storia. Trame da film per la TV della domenica pomeriggio, gameplay infarcito di script e tedioso, zero innovazione e sviluppo minimale in ogni sua parte (platform guidato, enigmi scemi anche per un gattino di due mesi, combattimenti corpo a corpo superficiali, sparatorie raramente divertenti per miao motivi). Sul mutiplayer (inserito dal secondo) non mi esprimo perché mi ha stufato dopo due partite. È una serie superficiale. L’unica cosa bella è la grafica e alcune scene che posso tranquillamente guardarmi mentre cerco di appisolarmi. Giocherò il quattro solo per graffiarlo, più in là. Ora vado a dormire.

uncharted mediocre

LEGGI ANCHE
A qualcuno piace corto
Il futuro della realtà virtuale è nei sogni lucidi?
I videogiochi di oggi sono il cinema di domani?
I videogiochi sono arte?

5 pensieri su “Uncharted: una serie mediocre

  1. come si puo dire ke unchartid e’ mediocra!11!!1 sei solo un gatto ke non kapiscie niente il tuo cervello è mediocre!11!!11!!!!!!!!1!!11! -_- -_- -_- -_- -_- o cercato mediocre su guugle e o kapito ke è una cosa molto brutta, stupido gattaccio, vai a giokare a robe schifose come zelda -_- -_-

  2. Articolo penoso. Se Uncharted è una saga mediocre , io sono una marmotta che scarta la cioccolata. Sei solo un fanboy da quattro soldi e ancora non capisco chi ti ha messo a scrivere questo ridicolo articolo. Trovami un action adventure con quella trama e quei personaggi , trovami un action adventure con questa varietà di gameplay. Mha…
    Facci il piacere nuclearizzati .

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.