Quando si parla di arti marziali o, è meglio dire, di combattimenti a mani nude (ma non solo) io non posso fare altro che citare sempre e solo The Raid. E con The Raid intendo anche The Raid 2. In sto periodo mi è tornata un po’ la fissa di questi due film e mi sto riguardando a ripetizione i combattimenti. Senza nulla togliere a pellicole come IP Man o Fearless (per citarne due che ricordo abbastanza bene), che comunque hanno un approccio diverso (più elegante e orientaleggiante), per me non c’è verso: tutti gli action di questo tipo devono fare i conti con la figaggine dei film di Gareth Evans. Per esempio, Headshot ci ha provato in modo diretto, a mio avviso fallendo. Insomma, per coreografie, regia, violenza, credibilità dell’azione, The Raid e The Raid 2 sono ancora oggi il top del top (secondo il mio personale parere, ovvio). Ho quindi deciso di fare una specie di top dei combattimenti. Quali sono quelli che mi sono piaciuti di più? La risposta facile sarebbe: TUTTI. Proviamo a rendere le cose un po’ più difficili. Scegliamo tre combattimenti da ciascun film.
THE RAID
Il mio primo scontro preferito, in realtà, inizia un po’ prima di questo video. Manca la bellissima morte del tizio che atterra di schiena sul cornicione interno (o come cazzo si dice) del palazzo. Vabbè, tra pugni, calci, machete e il legno appuntito di una porta rotta (quanto cazzo è figa quella finisher?) le scene spaccano. Sì, forse la caduta dalla finestra è un po’ esagerata, ma è una delle poche cose un po’ “sopra le righe” delle pellicole.
https://youtu.be/ru-4GxTmhbY
Il mio secondo combattimento preferito è una rissa. Tutto molto bello anche qua.
https://youtu.be/Nz2hD54xsy8
Il terzo è (ovviamente?) il “boss finale”. Un combattimento lungo e sofferto contro un nemico potentissimo. Botte da orbi. Bella finisher. Tanta roba.
https://www.youtube.com/watch?v=2c13_q4G0n0
THE RAID 2
Passiamo a The Raid 2. Ora le cose si fanno difficili per davvero. Se qui l’errore è quello di aver voluto mettere troppa storia di cui non si sentiva il bisogno (pagando lo scotto di un ritmo troppo altalenante, molto peggiore dell’originale), per quel che mi riguarda la qualità complessiva degli scontri di The Raid 2 (per regia e coreografie) è pure superiore al primo film. È impossibile scegliere tre combattimenti senza sacrificarne qualcuno. Ma so da dove iniziare: la mega rissa nella prigione, con tutti che combattono nel fango come animali, con quei long take bellissimi, va menzionata, senza se e senza ma.
https://www.youtube.com/watch?v=hw4w2GhkBKA
Non me ne voglia la scazzottata nel bar o quella in cui ci sono i tizi che girano i porno, ma come secondo combattimento ho deciso di scegliere l’inseguimento in macchina, perché è la prima volta che il regista si cimenta anche in una scena action di questo tipo e, sì, lo fa alla grande. Botte in uno spazio ristrettissimo, sparatorie, incidenti, un po’ di sangue e il mitico passaggio in cui la camera ci accompagna dalla strada a dentro la macchina per poi uscire di nuovo in strada, senza mai staccare. Chapeau!
https://www.youtube.com/watch?v=orNKptscG0A
No, l’ultimo fight che scelgo non è quello finale (che resta comunque fantastico). Questa volta ho voluto premiare due personaggi che si vedono pochissimo e non dicono praticamente un cazzo, ma sprizzano carisma da tutti i pori. Breve, ma intenso! Quando il tipo con la mazza si incazza gasa di brutto e la mazzata finale (letteralmente) è la ciliegina sulla torta.
https://www.youtube.com/watch?v=SHt6sYe9w9M
MENZIONI SPECIALI
Tutta la prima parte del video qui sotto, prima di arrivare alla scena con la ragazza martello e il tipo con la mazza, la amo. Il combattimento finale mi piace, è molto bello, ma secondo me non raggiunge vette di eccellenza. Forse da questo punto di vista, The Raid è superiore.
https://www.youtube.com/watch?v=OYjdcgPWg0Q
Sempre da The Raid 2 questo qui sotto, invece, è forse il combattimento più brutto. Oddio, brutto magari non è la parola giusta, rimane fico e all’inizio parte benissimo, ma sarà forse per gli evidenti errori di montaggio (la porta del ristorante si apre e si chiude magicamente, fateci caso, si nota che qualcosa non funziona) la rende una delle meno riuscite. A parer mio, chiaro.
https://www.youtube.com/watch?v=WeTgxaMEyIc
Voi che ne pensate di The Raid? Quali sono le vostre scene preferite? Siete d’accordo con me? Non vedo l’ora che annuncino The Raid 3!!!
LEGGI ANCHE
– E3 2018: Sony vince anche quest’anno
– Avengers: Infinity War mi ha gasato
– God of War: capolavoro?