The Last of Us Parte II: le prime, inutili, impressioni

Ho giocato circa due ore e mezza a The Last of Us Parte II e in pratica ho finito solo il prologo, quindi mi accingo a scrivere un articolo quasi del tutto inutile, visto che il gioco non è ancora entrato nel vivo. Sono appena arrivato a Seattle e ancora non ho avuto modo di combattere contro esseri umani.

Gli infetti, invece, ho già avuto modo di incontrarli. Per ora non voglio fare spoiler, quindi mi limiterò a dire brevemente quali sono le mie primissime impressioni su The Last of Us Parte II; impressioni che una volta giocato a fondo il titolo potrebbero (spero) cambiare.

Allora, prima di tutto mi viene da dire che The Last of Us Parte II mi sembra davvero simile (troppo?) alla Parte I. Il gameplay è al momento quasi la copia del primo e Left Behind. Le aggiunte (come la schivata) sono poco roba e mi pare che l’animazione di uccisione stealth sia sempre la stessa (per me era un difetto anche del primo; tutto il grande lavoro sulle animazioni e poi me ne fate solo una per l’attacco furtivo? Male). Sto affrontando l’esperienza a Difficile e per ora non sono mai morto (uccidere i Clicker in modo furtivo con il coltello indistruttibile, poi, mi sembra ora fin troppo facile), ma di scontri non ne ho fatti ancora molti, quindi vedremo come si comporterà il gioco una volta che le cose si faranno serie e bisognerà affrontare gli umani. Voglio capire bene come funziona l’IA nemica e alleata.

Per ora The Last of Us Parte II se la sta prendendo comoda. L’inizio, a mio avviso, è piuttosto lento. Credo che l’apertura del primo episodio fosse più di impatto, anche se… vabbè, niente spoiler, giusto? Sinceramente quella… cosa non me la aspettavo. Non saprei nemmeno definirla: scelta coraggiosa, azzardata, facile? Non so. Vediamo come evolve la trama. Per ora sto avvertendo un po’ di lentezza, i dialoghi non mi paiono brillare in modo particolare e di sicuro non c’è niente di originale, ma questo non è importante, forse l’originalità è sopravvalutata… Diciamo che per ora la storia si lascia seguire, ma non mi ha ancora preso davvero. Tuttavia, è davvero troppo presto per giudicare. Ho appena iniziato.

Graficamente non mi ha colpito in positivo. Gioco su PS4 base e mi ha restituito lo stesso effetto di The Last of Us Remastered. Uncharted 4 sembrava migliore. Arrivato a Seattle il colpo d’occhio è migliore. La vegetazione fa il suo bell’effetto e l’illuminazione rende di più. Comunque, al momento, non mi sembra nulla di particolarmente esaltante.

Le cavalcate sembrano perfino troppe al momento

The Last of Us Parte II mi sta piacendo? Più sì che no, ma nessun aspetto per ora mi ha catturato con positiva irruenza. La cura di Naughty Dog è evidente, questo è certo e nessuno gliela toglie. Il gameplay pare il medesimo del predecessore, ma, in fondo, da una Parte II cosa ci si può aspettare? La trama parte così così, è il ritmo che più che altro non mi sta convincendo. Di sicuro non ho ancora visto un cacchio di quello che il gioco offre, quindi sono tutte impressioni premature, troppo premature. Torno a scriverne a gioco finito e magari rifinito. Ciao.

LEGGI ANCHE

The Last of Us è un gioco da dieci? Anche no!

PS: Se avete un po’ di tempo guardatevi il video documentario fake su Mario Kart e Lakitu, così, tanto per…

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.