Prince of Persia 2008 come The Last of Us, ma cinque anni prima, ecco perché

Ho da poco rigiocato Heavy Rain, Assassin's Creed, Prince of Persia: Le Sabbie Dimenticate e Prince of Persia 2008, un titolo di cui io stesso avevo quasi dimenticato l'esistenza. Nonostante un metascore di tutto rispetto, il gioco non venne accolto benissimo da una parte della stampa e soprattutto da una buona fetta di giocatori. Non ricordo di preciso quali critiche vennero mosse, ma immagino che molte ruotassero intorno all'impossibilità di morire, alla semplificazione di alcune meccaniche, ...
Altro

Il cazzeggiar mi è dolce in Watch Dogs 2

Tanto tempo fa ho parlato di Watch Dogs, raccontandovi cosa ne penso del titolo Ubisoft. Alla fine dell’articolo facevo una promessa: “comprerò sicuramente Watch Dogs 2”. Ebbene, l’ho fatto (l'ho fatto prima di Natale 2016, in realtà, ma solo oggi ho trovato spazio per questo articolo...). Ho giocato e completato Watch Dogs 2 e dopo le farneticazioni di Gino, eccomi qua a dire la mia. Con Watch Dogs 2 Ubisoft doveva redimersi per i suoi peccati. Purtroppo, stando ai primi dati di vendita,...
Altro

Il Troll recensisce Assassin’s Creed: Origins

Eccoci qua, pronti a parlare di Assassin’s Creed: Origins, nuovo capitolo della grandiosa serie di Ubisoft che arriverà nei negozi dal prossimo 27 ottobre su tutte le attuali console in circolazione e anche sul tostapane di mia nonna. Mi direte: già la recensione? Io vi rispondo prontamente: certo! Perché non pensavate mica che avrei aspettato l’uscita del titolo per scrivere la mia accurata analisi di Assassin’s Creed: Origins. In quale cazzo di universo vivete? Non c’è mica bisogno di giocare ...
Altro

L’E3 2017 di Fatum, ovvero dilusione di diludendo

Non voglio fare quello cattivo per forza, però questo E3 2017 l’ho trovato abbastanza fiacco. Già l’anno scorso, Sony a parte, non è che la fiera di Los Angeles avesse spaccato culi, ma quest’anno la dilusione di diludendo è stata quasi totale. Parlo per me, chiaro. E parlo da non partecipante, visto che tra l’altro il 2017 ha sancito l’apertura al pubblico. Ma per chi vive l’evento da casa, l’E3 è rappresentato quasi solamente dalle conferenze che possiamo gustarci comodamente sul divano, compa...
Altro

Il film di Assassin’s Creed esce oggi in Italia, la patch 1.0 è disponibile in tutte le sale

Il film di Assassin's Creed è giunto in tutti i cinema italiani e Ubisoft ha già fatto sapere che all'ingresso delle sale sarà necessario scaricare la patch 1.0, che dovrebbe andare a correggere il bug, già visto in Unity, che toglie la faccia ai personaggi. Coloro sprovvisti della patch non potranno visionare la pellicola, che a quanto pare è stata molto apprezzata dai fan che hanno già avuto modo di vederla. Ecco alcuni commenti esclusivi che gli spettatori ci hanno inviato dopo aver...
Altro

Gioco buggato, gioco fortunato

I bug sono l’essenza della vita… di un videogiocatore. I bug sono quelle cose che portano il videogioco nella dimensione dell’Oltre, che mostrano i giochi per quello che sono. I bug sono entità capaci di mettere a nudo il videogioco stesso, di portarlo alla sua forma più intima, e alla gente la nudità piace assai. Ed infatti è ovviamente codesto il motivo di tanto successo dei bug e dei videogiochi pieni di bug. Perché la gente ama i bug! E gli sviluppatori lo sanno bene. Bug = vendite ...
Altro

L’E3 di Joker nell’indifferenza felina

La mia indole di gatto mi impone di approcciarmi alla vita con una naturale indifferenza, senza lasciarmi trasportare dalle banali emozioni umane. Ed è proprio così che mi sono avvicinato all’E3, con un mao di circostanza. Non ne ho visti abbastanza per buttarmi a baffi spianati in analisi storiche e sociologiche sull’importanza di un tale evento, per cui mi limiterò ad una lapidaria dichiarazione: l’E3 è solo marketing ben confezionato, un motivo in più per gli umani per trastullarsi davanti ad...
Altro

L’E3 2016 di Fatum: tra fottesega, God of War e ommioddio Zelda!

Ogni anno, nella vita di un videogiocatore appassionato, arriva un momento importante, imprescindibile, imperdibile... sì, in barba anche agli Europei di calcio. Quel momento è l’E3. Si può discutere su ciò che era, su ciò che è, su ciò che sarà, su quanto sia bello, su quanto faccia schifo, su sì, no, boh, però, forse, ma, allora; tanto alla fine della fiera siamo sempre tutti qua a vedere cosa hanno combinato Sony, Microsoft, Nintendo e compagnia. Perché l’E3 è una vetrina sul futuro del gamin...
Altro

Watch Dogs: davvero un gioco pessimo?

Ubisoft ha appena annunciato Watch Dogs 2. Mi sembra quindi il momento giusto per prendere la palla al balzo e parlare di Watch Dogs. Un titolo controverso, apprezzato da tanti giocatori e criticato da altrettanti. Impossibile avere dati certi tra le mani (ed escludiamo le recensioni della stampa), ma secondo me Watch Dogs è stato un gioco accolto più positivamente che negativamente, nonostante, si sa, sul web sono sempre le voci di dissenso a farsi sentire con più forza, tanto che a ricordarsi ...
Altro

Far Cry Primal: primitivo è bello?

Far Cry mi piace. Il primo mi è piaciuto, il secondo mica tanto, il terzo mi è piaciuto molto e il quarto mi è piaciuto. Quindi direi di sì, Far Cry è una serie che mi piace. Su Far Cry Primal mi ci sono quindi buttato senza troppi sbattimenti. Non ho quasi letto nulla del gioco. Mi è bastato vedere primitivi, mammut, età della pietra, arco, lance e figata! Così, anche se ho aspettato un po’, qualche giorno fa l’ho preso, anche per ingannare l’attesa per Quantum Break. Ora l’ho finito e spolpato...
Altro