Qualunque videogiocatore che si rispetti sarà passato per quella fase in cui i genitori (o qualunque altra autorità) fissavano le ore di gioco giornaliere. Anzi, mica ore, ma ora. Già, perché gli “esperti” raccomandano un’ora di videogiochi al giorno, forse anche meno. Avete capito: un’ora di gioco al giorno! Ma che siamo impazziti? Credo saremo tutti d’accordo sul fatto che un’ora sia un quantitativo di tempo esiguo per una sessione, figuriamoci per un’intera giornata. Ma quante ore è giusto videogiocare?
Una, due, tre, quattro, cinque… dodici ore
Facciamo un passo indietro. Personalmente, mi organizzo in questo modo. In una giornata ideale (che vuole dire libera, senza impegni particolari) gioco per sessioni di almeno due ore. In realtà giocherei anche di più, ma per una delle mie tante fisse mentali preferisco lasciare riposare la console per un periodo di un’ora tra una sessione e l’altra. In generale direi che gioco due ore la mattina e quattro ore il pomeriggio. La sera dipende un po’ dalla situazione, ma direi che la stima è di altre due o quattro ore. In totale, dunque, in una giornata tipo gioco per circa otto-dodici ore. Per fare un esempio relativamente recente, mi è successo con Fallout 4, titolo che in verità credo di aver giocato anche per più di dodici ore al giorno. Conseguenze? Nessuna. Credo che ormai il mio sistema immunitario trovi del tutto normale tempi di gioco di questo tipo.
Comunque tutto dipende molto dal periodo, dal gioco e dal contesto. Per dire, ci sono momenti in cui non ho titoli per le mani e magari non gioco per due settimane. Poi magari esce un nuovo Fallout o The Legend of Zelda e ciao a tutti. In passato, inoltre, ho messo alla prova la mia resistenza con delle “maratone”. Una volta ho giocato sei ore di fila destreggiandomi tra tre console e altrettanti giochi (ho stoppato solo durante il frangente di cambio gioco/console). C’è da dire che non è che sia proprio un grande risultato. In futuro ho intenzione di fare di meglio, magari dieci o dodici ore filate. Vedremo, mi devo organizzare. Poi c’è stato anche il periodo Age of Empires… molti e molti anni fa. Ero piccolo e praticamente ho fatto, boh, un mese giocando solo ad Age of Empires. Mattino, pomeriggio, sera, nessun orario del giorno era al sicuro, mi staccavo solo per mangiare. Ovviamente i miei mi hanno detto su a ripetizione, però questo non mi ha impedito di fare sessioni di gioco di interi pomeriggi attaccato al PC a giocare e a creare livelli con l’editor. Ecco, forse in quel periodo alle dieci ore di fila ci sono arrivato (se escludiamo la pausa pranzo).
La risposta è nel vostro cuore
Ma allora: quante ore è giusto giocare in un giorno? Come vi abbiamo detto nell’articolo delle FAQ, la risposta è lì, nascosta dentro il vostro cuore. Non credo, infatti, che esista un quantitativo giusto o sbagliato. Oddio, forse un’ora è troppo poco e forse dodici sono tante, ma alla fine c’è solo una cosa che bisogna imparare a capire: sé stessi. Ascoltate il vostro corpo.
I seguenti consigli non vogliono sostituirsi al vostro medico. Non ce ne frega un cazzo delle conseguenze nate dalla lettura di questo articolo
Intendo cose di questo tipo: dopo due ore di gioco avete già mal di testa? Forse non è il caso di continuare. Giocate tre ore e poi vi sentite stanchi? Smettete e imparate a fare sessioni più brevi. Oppure giocate per dieci ore, ma a fine giornata non avete mal di testa, non siete eccessivamente stanchi e non avete alterazioni d’umore significative? Allora giocate! Insomma: imparate a conoscere i vostri limiti e non sforzate troppo il vostro corpo. Ed evitate giochi di merda, magari.
Ma oltre a me, quanto giocano gli altri oscuri personaggi di Attenti a Quei Gamer? Non lo so dire con certezza. Joker, per quanto mutato, rimane un gatto e un gatto ha bisogno di dormire. Probabilmente passa più tempo a sonnecchiare e filosofeggiare che giocare. Matsu è una persona impegnata, non ho idea di quante ore spenda in gaming. Gino non voglio neanche saperlo, mentre L’Alieno… beh, nessuno sa cosa faccia e quando lo faccia e forse è meglio che alcune cose rimangano oscure. Quindi, che giochiate un’ora o dieci ore al giorno, la cosa fondamentale è solo una: divertirsi e anche emozionarsi, svagarsi, incazzarsi, appassionarsi e… ok, sono molte più di una. Ma ricordate: la qualità è più importante della quantità. Tanto o poco, l’importante è giocare (bene)!
GUARDA ANCHE
La mia esibizione a Tu Si Que Vales!
https://youtu.be/5_beVrJCvE4
LEGGI ANCHE
– I videogiochi migliori di sempre secondo me!
– Watch Dogs: davvero un gioco pessimo?
– I videogiochi possono causare dipendenza?
– Uncharted 4: meglio di The Last of Us?