L’estate è finita ragazzi lo so che anche per voi è stata una roba alla Bart Simpson quando ha goduto l’estate in mezza giornata, ma ormai è finita. Non tornerà mai più.
“Cinque anni di lotta di Michelle Obama contro l’obesità, 5 giorni di Pokémon GO”
Riflettiamo piuttosto sul prodotto Pokémon Go, diventato a tutti gli effetti un vero e proprio fenomeno di costume. Pokémon GO è riuscito dove altri hanno fallito in questo senso. Pokémon riesce sempre a PIEGARE anche chi in un modo o nell’altro non gliene poteva fregare una mazza del gioco. Ma sto giro l’effetto ha avuto una risonanza mondiale e capiamone il perché:
– Nel bene o nel male, nel cheat e non, Pokémon GO è un gioco che trae il suo meglio nell’uscire ed esplorare luoghi attorno a se, questo ha mosso le persone al di fuori di casa propria. Ha spinto, FUORI DA OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO, ad un minimo di SOCIALIZZAZIONE. Chiunque sostenga il contrario non si accorge dell’evidenza e ha le fette di prosciutto sugli occhi, e chiunque lo abbia denigrato come fenomeno sociale è stupido e non ne vede le potenzialità.
– Il gioco è GRATUITO e MOBILE i giocatori lagnosi e il pubblico che lo subisce non valuta questa cosa.
– Pokémon GO è stata una fantastica opportunità commerciale, leggevo su un giornale online anche piuttosto rinomato, che è aumentata la domanda della pizza d’asporto del 190% a Manhattan per la maggior quantità di persone che si sono ritrovate fuori a giocare. Anche nella mia città sono state promosse iniziative come le notti bianche con le cosiddette “Esche” per Pokémon (oggetti che attirano i Pokémon ai Pokéstop, luoghi dove si ricevono bonus se raggiunti entro un certo raggio di distanza). Una struttura commerciale poteva spendere qualche soldino per le esche e avere un aumento di clientela nelle sue attività commerciali.
– Pokémon era una vestigia di un tempo passato videoludico molto importante. In persone come il sottoscritto che ci giocavano 20 anni fa ha avuto un potente effetto nostalgia. E chi non capisce queste cose deve chiudere la bocca, perchè noi ci dobbiamo subire in continuazione i remake in televisione di partite di calcio (uso il calcio perchè in italia la gente segue principalmente quello) delle quali, onestamente, sapete già i risultati, gli avvenimenti, la storia. Che-due-coglioni. Unica differenza? Sono socialmente accettati. Eppure gli sport mainstream è risaputo che siano il miglior modo per riciclare denaro, e basta guardare gli stadi per rendersi conto di in che direzione sta andando il calcio italiano.
– Pokémon GO ha piegato perfino la chiesa, ho letto un articolo in proposito, sarà vero o falso. Mah...
Ma noi dobbiamo capire se questo gioco in fin dei conti ha funzionato. Lo suddividerò in 3 aspetti. Social, Game, Commercial.
Social: Secondo me la Niantic Games non si aspettava una esplosione di popolarità così, il marchio Pokémon, seppur ancora la killer application del Game Boy era in piena fase matura del marchio e con la nuova uscita dei 2 giochi nuovi si sarebbe riesposta alle medesime critiche che ancora la affliggono. Pokémon rimarrà sempre un gioco per bambini? Quindi dal punto di vista Social? Assolutamente si.
Game: Ecco dal punto di vista game invece credo che proprio che abbia toppato, mi spiego meglio, molte delle funzionalità “Sogno” che tutti i giocatori si aspettavano in un gioco del genere ancora non sono uscite. Tipo lo scambio tra allenatori, l’allevamento, i combattimenti tra allenatori di Pokémon. L’impressione che si ha è che si aspettassero di rilasciare un comunissimo gioco con il marchio pokémon, e tutto d’un colpo si siano trovati una fanbase mondiale, affamata e insaziabile. Tanto che l’attuale declino ne è la prova. Quindi in questo aspetto a mio parere non ha avuto successo.
Commercial: Pokémon GO è a mio parere il prodotto per scopi commerciali che rappresenta meglio il concetto di “Gamification” è facile, veloce e i prodotti sono subito accessibili per il consumo commerciale. Se sono stati furbi i commercianti che potevano approfittarne lo hanno fatto. Dubito che avranno lo stesso beneficio nel tempo. Ma me lo auguro perchè è su di loro a mio parere dove poggia la grande responsabilità della longevità. Un fulgido esempio di come l’informatica possa muovere l’economia!
LEGGI ANCHE
– Feticismi da Gamer
– Star Trek Beyond: J.J. e i pacchi spaziali
– Saldi Steam: Comprate subito sti giochi o picchiatevi da soli