PC VS Console: per me… è una cagata pazzesca!

Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento” cit. Winston Churchill.

Se c’è una cosa che a molti videogiocatori come Gino il Bimbominkia riesce bene è l’essere fanatici. Essendo su uno stupido sito di giochini, non parlo ovviamente del fanatismo religioso, ma della faziosità con cui molte persone vivono aspetti della vita quali lo sport (il calcio insegna) e i videogiochi. Videogiochi e fanatismoTutto si può racchiudere in due parole: console war. Una guerra senza vincitori, né vinti e, come tutte le guerre (o quasi), stupida. Ma la necessità di sentirsi parte di un gruppo (quello vincente), di trovare un’identità dietro a un marchio, porta le persone a lunghe ed estenuanti battaglie, tra PS4 is meio di (Xbox) One, Nintendo Difference uber alles, noi c’abbiamo Halo e via discorrendo. Poi c’è una guerra che si combatte da eoni, quella di PC contro Console. E mai come ora i PC Gamer sono convinti dell’assoluta superiorità della loro stirpe rispetto ai pezzenti consolari. Per me? Per me è una cagata pazzesca!

IL VIDEO CHE HA FATTO IMPAZZIRE IL WEB IN FONDO ALL’ARTICOLO

Alla Guerra!!!
Alla Guerra!!!

PC Master Race?

Prima di continuare devo subito premettere una cosa: non sono un giocatore PC. Azzo, quindi sono fazioso anch’io. Sono solo un fanatico che ha deciso di smerdare il PC per portare in alto il glorioso mondo delle console… No. Semplicemente c’è un modo di fare che mi infastidisce un pochino, diciamo che mi sta un po’ sul cazzo (ma tranquilli, la notte dormo comunque senza problemi pensando alle esclusive console che giocherò, viva il flame!). Quel modo di fare è solitamente tipico dei PC Gamer, i quali si atteggiano a esseri superiori senza se e senza ma, un po’ come fa Matsu (ma almeno lui si salva: non è un pcista puro al 100% visto che apprezza la roba Nintendo). È così e basta. Il verbo PC è l’unica verità. “Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento”. Una mentalità miope che non porta da nessuna parte. Eppure è questa l’impressione che mi restituisce la comunità di giocatori PC. Ma confido sia un’impressione errata, viziata. Una banale generalizzazione.

Vabbè...
Vabbè…

“Solo gli stupidi non hanno dubbi!” “Ne sei sicuro?” “Certo, non ho dubbi”

Ma insomma qual è la miglior piattaforma su cui giocare? PC o console? L’argomento è complesso, ma la risposta è estremamente semplice: dipende. Secondo la mia modesta opinione la piattaforma migliore in senso assoluto non esiste. Come si stabilisce qual è la migliore? Dalla mera potenza tecnica? Ok, ma di quale PC? Il mio? Perché il mio fa schifo. Ma va bene, se ben sfruttato il PC è ovviamente una macchina superiore alle console, ma in quanti hanno davvero la possibilità di giocare al top dei top? Penso pochi. Da quello che emerge dalle statistiche, mi pare che la maggior parte dei PC rientri in una fascia media. Inoltre su console esiste l’ottimizzazione che ci regala cose come Uncharted 4. Parliamo allora del numero di esclusive. Ci saranno pure più esclusive su PC, ma tantissime sono indie (e non è che tutti gli indie siano “arte”, anzi, la maggior parte sono spazzatura) o robe come simulativi, gestionali, strategici, MMO e simili (ah giusto, ci sono le mod… che però stanno arrivando anche su console). Insomma, robe che personalmente parlando mi interessano meno di zero. Già, perché se non si fosse capito questo articolo è soggettivo e non vuole essere verità assoluta, quindi non rompete il cazzo. Anche perché ho buone parole pure per il PC. Oltre alla grafica potenzialmente superiore, un altro aspetto indubbiamente positivo è l’online gratuito, che su console è ormai un miraggio (eccetto Wii U). Poi certo, io non sono un fan dei giochi online quindi…

Lotte inutili

A mio parere su PC non è tutto rose e fiori come vogliono farci credere e gli scivoloni come i recenti Batman: Arkham Knight e Quantum Break non mancano (eh ma è colpa delle console se gli sviluppatori non si sbattono, cit.). Andiamo avanti: le console sono sempre più vicine ai PC con aggiornamenti, l’online e così via, ma farsi una console è comunque sempre più immediato che farsi un PC. Io non saprei dove mettere le mani, ammetto la mia ignoranza (ora insultatemi pure). So che ora sembra che sto difendendo le console stile fanboy, ma non è così, trovo solo limitata la visione popolare che vede il PC migliore a priori. Comunque le lotte stile PS4 VS Xbox One VS Nintendo Wii U sono stupide tanto quanto Console VS PC.

pc-vs-console-

Sono tutte stronzate. L’unica cosa di cui dovremmo preoccuparci è di noi stessi. Delle nostre esigenze, non di quelle degli altri. Di questo si tratta. Io non potrei mai fare a meno di esclusive come Uncharted, God of War o Zelda, i giocatori only PC a quanto pare sì. E allora? Chi se ne frega, si vede che (per i loro gusti) hanno meglio con cui giocare. Io non avrei neanche i soldi per farmi un PC degno di tale nome e tenerlo aggiornato… aspetta, allora vuol dire che mi accontento delle console? No, a me piacciono le console. Le preferisco di netto al PC, ma se ne avessi la possibilità probabilmente giocherei anche su computer (magari ad alcuni multipiattaforma, giusto per godermi una grafica migliore e basta). Eh, ma su PC i giochi costano meno e recuperi l’investimento (cit.)… sarà, ma è da un botto che non spendo settanta euro per un gioco su console, Uncharted 4 l’ho preso all’uscita pagandolo quarantotto euro. In generale, però, non sono particolarmente attratto dalla pura potenza e spesso vedo discussioni tra PC Gamer in cui si parla solo di configurazioni qui, opzioni grafiche là, tecnicismi qua, bla, bla, bla, sì, ma il gioco? Non dico che sia sempre così, ma spesso ho notato che si sprecano molte più parole su queste cose che non sul gioco vero e proprio, tanto che le discussioni tra PC Gamer mi portano a noia in fretta. Ma ci sta, eh, sono io che non sono avvezzo al mondo PC.

Questione di gusti ed esigenze
Questione di gusti ed esigenze

Allora, chi vince la guerra?

NESSUNO. Il PC ha le sue qualità, le console hanno le loro. Così come PS4 può essere meglio di Xbox One oppure Nintendo Wii U può essere meglio di tutto e tutti, a seconda delle proprie preferenze. Ognuno di noi decide a cosa dare e cosa non dare peso. Per me il vero ago della bilancia sono i giochi. Non mi interessa dove girano. E la comunità di giocatori dovrebbe unirsi sotto un’unica bandiera, dovrebbe smetterla di farsi una guerra inutile. Sonari, boxari, nintendari, pcisti. Basta solo una parola per tutti: GAMER! Smettiamola con le fazioni e iniziamo tutti a comportarci in modo più maturo. Giochiamo tutti insieme (il cross-play tra console-PC non è un’utopia). Basta console war (intesa anche come PC VS Console). O magari iniziamo a farci un po’ i cazzi nostri senza rompere le palle agli altri che è anche meglio, ma forse questo è davvero impossibile. Iniziamo a portarci rispetto, che non esistono videgiocatori di serie A o B (eccetto i Pro, quelli sono a un altro livello). Questo è il mio banale consiglio ed è a questa banalità che volevo arrivare, al di là di tutte le altre inutili e più o meno discutibili parole che ho espresso in questo articolo. Perché, per me, la console war è una cagata pazzesca!

Questo articolo non è stato approvato da NESSUNO

LEGGI ANCHE
Watch Dogs: davvero un gioco pessimo?
Quante ore al giorno è giusto giocare ai videogiochi?
Uncharted 4: meglio di The Last of Us?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.