Le musiche sono un aspetto spesso lasciato in secondo piano quando si parla di videogiochi, ma come accade nei film, anche nei giochi una colonna sonora può fare la differenza e rendere più memorabile un’esperienza. Ecco quali sono, PER ME, le tre colonne sonore più belle dei videogiochi… tra quelli che ho giocato e ricordo, ovviamente.
The Legend of Zelda: The Wind Waker
Sono un fanboy di Zelda (forse l’avrete notato quando ho fatto il gioco dei voti) e secondo me tutti i capitoli hanno delle colonne sonore eccezionali. Al primo posto, però, mi sento di mettere The Legend of Zelda: The Wind Waker. È una decisione in buona parte sentimentale. Riascoltare le musiche di The Wind Waker è sempre un tuffo al cuore. Un’epifania, un’emozione, una nostalgia. La mia traccia preferita? Quella che accompagna le traversate via mare. E la versione realizzata dall’orchestra per i concerti è semplicemente divina. Bellissima anche quella durante i titoli di coda. Zelda è sempre il top!
https://youtu.be/9bkabasS6tQ
Mass Effect 3
Medaglia d’argento per Mass Effect 3 che a mio avviso sfoggia una colonna sonora di rara qualità. Le musiche memorabili sono tante e contribuiscono a rendere ancora più epica l’ultima avventura del comandante Shepard. Leaving Earth è probabilmente la mia preferita, ma la scelta non è così immediata considerando la qualità media delle tracce. Ecco alcune delle mie preferite.
https://youtu.be/KGHA9oO1Ybg
https://youtu.be/x5JvbD2Zc9I
https://youtu.be/iNcNOMiSQ5I
https://youtu.be/JIuuo9usJt4?list=PLA10D6BE808DD1BBF
https://youtu.be/_CHyFqB3eqg?list=PLA10D6BE808DD1BBF
Fahrenheit/Heavy Rain
Al terzo posto ho deciso di mettere Fahrenheit ed Heavy Rain. Sono entrambi titoli che usano la musica per colpire il più possibile l’animo del giocatore. Comprensibile vista la loro natura da “film interattivo”. Secondo me ci riescono alla grande. Firmata da Angelo Badalamenti, la colonna sonora di Fahrenheit è una di quelle che mi è rimasta più impressa da quando gioco, mentre quella di Heavy Rain si fa carico di musiche quasi sempre azzeccatissime, anche se la metterei un pelino più sotto.
https://youtu.be/RGwzwL4wovI
https://youtu.be/CL0wC0Lp8lE
MENZIONI D’ONORE
Se dovessi prendere in considerazione solamente le singole tracce, trovereste una lista lunghissima che comprenderebbe roba come God of War 3 (il main theme mi gasa sempre), Gears of War, Fallout 4, qualche Uncharted, Prince of Persia: Spirito Guerriero e ciao, ciaino e ciaone. Per la classifica di qui sopra, infatti, ho cercato di valutare la colonna sonora nella sua totalità, ma ci sono comunque altri titoli che secondo me meritano una menzione per la loro soundtrack globale. Eccoli.
BioShock Infinite
Ci sono diverse tracce in BioShock Infinite che mi costringono a inserirlo tra le menzioni. La versione di “Will the Circle be Unbroken” è il top, ma anche altri pezzi fanno il loro dovere in maniera notevole. Direi che le musiche di BioShock Infinite danno il meglio durante le fasi più riflessive ed emotive, mentre perdono in occasione degli scontri. Un po’ quel che accade con la storia (a mio parere stratosferica) e il gameplay (nella media).
https://youtu.be/H4cWPKRhwIc
https://youtu.be/8xVZQNZUNms
The Witcher 3
Un titolo che inizialmente non avrei mai pensato di inserire in un articolo sulle migliori colonne sonore è The Witcher 3. A primo impatto, infatti, la soundtrack di The Witcher 3 non mi piacque. Dopo centinaia di ore spese nel suo mondo, però, sono diverse le tracce a cui mi sono affezionato e che ho imparato ad amare. Alla fine mi sono convinto: The Witcher 3 è un giocone anche sul fronte delle musiche.
https://youtu.be/oLSdl-CdOBo
AGGIORNAMENTO – COLONNE SONORE EXTRA
Mi ha fatto talmente emozionare, anche grazie alla colonna sonora, che non potevo non aggiungere The Last Guardian alla lista. Molte tracce sono bellissime, ma a colpirmi più di tutte è stata quella dell’epilogo.
https://youtu.be/6aHknzoG8G0
Ora ditemi quali sono le vostre colonne sonore preferite dei videogiochi!
LEGGI ANCHE
– Metal Gear Solid mi fa schifo a pelle
– I tre trofei che mi hanno fatto perdere più anni di vita
– Il Trono di Spade mi faceva schifo, poi l’ho visto