Qualunque videogiocatore che si rispetti avrà fantasticato su ciò che vorrebbe vedere sviluppato. Sequel improbabili, spin-off impossibili, titoli cancellati che non hanno mai visto la luce. Mi sono quindi fatto questa domanda: quali minchia sono i titoli che vorrei, ma che probabilmente non giocherò mai? Ecco cosa è uscito fuori.
Dead Space 4
Ok, iniziamo subito male sfanculando la premessa iniziale, perché sì, dai, Dead Space 4 si farà. Lo sappiamo (vero? Vero?). Ciò che non sappiamo è quando. Visceral è al lavoro sul suo Star Wars, ma a Dead Space 4 ci staranno quantomeno pensando dalla fine dello sviluppo del terzo capitolo. Io ci voglio credere e ci credo. Dead Space 4, prima o poi, uscirà. Spero solo di non essere troppo vecchio quando succederà. Aggiornamento: addio Visceral.
Un nuovo Prince of Persia
Assassinì’s Creed ha rotto le palle, Ubisoft esci questo dannato nuovo Prince of Persia. Per l’esattezza vorrei il sequel del controverso capitolo del 2008. Ora dite quel cazzo che volete, fottesega al quadrato, per me quel gioco resta magnifico. Voglio il seguito e sinceramente qualche speranza di vederlo la nutro ancora, bisogna vedere se la speranza è presente anche in casa Ubisoft.
Silenti Hills
Su questo penso che in tanti concorderanno con me… una volta tanto. Il Silent Hills di Kojima e Del Toro con Norman Reedus si preannunciava una vera bomba. P.T. mi piacque e mi trasmesse una discreta dose di ansia e il progetto aveva tutte le carte in regola per trasformarsi in un capolavoro del genere. Probabilmente uno dei titoli cancellati che la comunità di giocatori rimpiangerà maggiormente nella storia del videogioco. Non si può che essere d’accordo con Guillermo: fuck Konami!
MadWorld
No, quella cacata di Anarchy Reigns non conta. Cioè in realtà non lo so, visto che non l’ho giocato (e invece alla fine l’ho giocato), ma non l’ho fatto proprio perché non era MadWorld. E MadWorld era ed è una cazzofigata da sturbo. Uno dei giochi più divertenti a cui abbia mai giocato. E MadWorld beneficerebbe tanto di un sequel che ne migliori i punti bui e calchi ancora di più sui pregi. In fondo ce lo avevano promesso, ricordate? “Birra, figa e un sequel!” recitava se non ricordo male uno dei commentatori dello show alla fine. Ci metterei la firma duecento volte. Ma mi sa che non lo vedremo mai. Solo al pensiero mi viene quasi da piangere.
Spartan: Total Warrior
Ne ho già parlato in un articolo, di quanto le guerre antiche mi piacciano e del fatto che vorrei più giochi action di quel genere. Su Spartan: Total Warrior ci ho passato un sacco di tempo all’epoca. Che gran ricordi! Fatemi un sequel, un prequel, uno spin-off che mantenga i punti di forza aggiornati ai tempi moderni e sarò un bambino felice. Ora che ci penso anche una remaster con qualche chicca (tipo più guerrieri su schermo, grafica rifatta da zero e cose così) non mi dispiacerebbe. Purtroppo questo è proprio un sogno impossibile.
Shadow of Rome
Vale ciò che ho detto per Spartan: Total Warrior, anche se qui gli scontri si limitavano perlopiù a risse tra gladiatori. Ma erano risse brutali, veri e propri massacri di sangue ultra-divertenti. Un sequel si farà? La speranza è l’ultima a morire, vero, ma forse stavolta è già morta.
Burnout
Sì, Danger Zone sarà anche il seguito spirituale della modalità Crash di Burnout, ma a quando un vero nuovo episodio della serie? Cazzarola, Burnout è l’unica serie automobilistica di cui mi freghi qualcosa. O mi fregava, visto che l’ultimo vero capitolo è stato Paradise, uscito nel 2008. È passato un bel po’ da allora e mi sa che ne passerà ancora tanto, forse un tempo infinito. Probabile che Burnout resterà solo un bellissimo ricordo di infanzia. Si sprecano i pomeriggi che ho passato su tutti gli episodi della serie nel corso degli anni. Con Burnout ci sono cresciuto. Ancora oggi ascolto i brani rock delle soundtrack. Nostalgia portami via.
Per oggi è tutto, non mi sovviene altro, ma come dico sempre nulla mi vieta di creare una versione 2.0 di questo articolo qualora mi venissero in mente altri titoli. E ci sono di sicuro, fisiologico, ma no, Half-Life 3 non è tra questi, mi dispiace.
Voi che giochi impossibili state ancora aspettando?
LEGGI ANCHE
– Sogni videoludici
– Uncharted 4: capolavoro mancato?
– Il cazzeggiar m’è dolce in Watch Dogs 2
Al lancio di Wii venne pubblicato il primo Red Steel che tanto vendette nonostante le pecche del “motion control” dozzinale tarato malissimo ed in tutta fretta per sfruttare il boom dell’uscita natalizia della bianca console di Nintendo. La storia e le ambientazioni “giappo” però convincevano e, nonostante tutto, sono arrivato sudando ai titoli di coda. Red Steel 2 invece fu un insuccesso commerciale ma tecnicamente splendido sotto tutti i punti di vista. Un “katana-spaghetti western” in cell shading non si era mai visto prima! Godibilissimo ancora oggi. Con la sensibilità del controller al massimo era come andare in palestra! Ho sperato a lungo in un terzo gioco della saga ma ahimé non se ne è più fatto nulla!
Red Steel 2 è sicuramente meglio del primo, però non so perché non mi prese tanto, devo dire. Secondo me un terzo capitolo ci starebbe, magari migliorando ancora di più il “motion control”. Io non ne sento la mancanza, ma magari in futuro…
Purtroppo il motion control è “morto”…Già con Wii U non è stato più sfruttato a dovere.
Un vero peccato secondo me.
Condivido il tuo pensiero: hanno fatto dieci passi indietro tornando ai controller classici. Non sapevano più cosa inventarsi…
Un altro titolo che vorrei rivedere sugli scaffali è DeBlob! I due capitoli per Wii sviluppati dai “Blue Tongue” sono stati dei giochi straordinari e longevi; molto divertenti ma anche impegnativi al punto giusto. (DeBob 2 The Underground era però diventato un “multipiatta” facendo incavolare i nintendari). Purtroppo THQ è fallita portandosi nella tomba i suoi team migliori. Almeno la saga di Darksiders continua con gran parte del team originale all’opera: i Gunfire Games. Che epopea la realizzazione del terzo capitolo! Speriamo per il meglio!
I primi due Darksiders mi sono piaciuti abbastanza! Speriamo bene per il terzo. 😉
Me lo auguro! ^_^ Un altro gioco dannatamente indovinato che però non ha venduto quanto sperato è stato Zack & Wiki. Un super punta & clicca stilosissimo e divertentissimo. A tratti pure diabolico! Si può scaricare anche dall’eshop casomai tu avessi una wii u… Capcom che vive di Resident Evil e Monster Hunter ogni tanto sforna delle genialate che passano inosservate. E che dire di Ōkami!?!? Quanto rimpiango Clover e la sua mascotte Viewtiful Joe!
Non li ho giocati. Okami in effetti è una mancanza che vorrei colmare. XD