Hanno annunciato il film di The Legend of Zelda: una bestemmia?

OK: Nintendo ha annunciato un film in live action di The Legend of Zelda, la mia serie videoludica preferita, la mia religione, la Leggenda con la L maiuscola. Nonostante certe cose degli ultimi due capitoli mi abbiano fatto storcere il naso, posso ritenermi praticamente un fanboy della saga. E sono pure un amante dei film (li scrivo per passione – magari per lavoro! – oltre a realizzare cortometraggi). Quindi: sono contento di questa cosa? Beh, non proprio.

Quanta sacralità in una sola immagine

Divertimento per tutti

Facciamo un attimo un discorsetto. Io odio quando si mitizza qualcosa o, soprattutto, qualcuno. Idealizzare troppo un’opera o una persona, renderla in qualche modo superiore ai comuni mortali e trattarla come se fosse un’entità divina, è un atteggiamento che mi fa ribrezzo, mi fa venire il voltastomaco. Ed è un atteggiamento che molti hanno verso certi prodotti o artisti dello spettacolo, come se fossero chissà chi. Mettetevelo in testa: non siamo un cazzo di niente, io, voi, tutti. Siamo solo uno sputo nel nulla cosmico. Potrà sembrare cinico, ma la realtà è che, al di là della nostra percezione soggettiva, che ci fa credere di essere il centro dell’universo, le nostre vite non valgono assolutamente niente. Potremmo morire tutti in questo momento e l’universo resterebbe esattamente al suo posto, non cambierebbe nulla.

Per questo, di solito non vedo problemi in trasposizioni filmiche o videoludiche di qualsivoglia opera. In fondo, un videogioco che diventa film può far conoscere un determinato mondo a chi ne ignora l’esistenza. Facciamo giusto i primi tre esempi che mi vengono in mente: BioShock (in particolare Infinite), Alan Wake, The Last Guardian, tutti titoli che un po’ mi dispiace rimangano confinati all’universo dei videogiochi (il film di BioShock uscirà mai?). Sarebbe bello che anche altre persone godano di trame e personaggi di quel calibro, quindi sarei felice se divenissero dei film, come sono felice delle serie TV di God of War e Fallout. Non ho nulla in contrario, nonostante ritenga i tre videogiochi nominati poc’anzi delle opere artistiche di grande spessore. Intoccabili? No, perché di intoccabile esiste solo una leggenda.

IL GIOCO, LA LEGGENDA, IL MITO, L’UNICO DIO!

Giù le mani dal sacro

The Legend of Zelda è esattamente l’eccezione alla regola detta poco sopra: è qualcosa che considero sacro, che per me rappresenta un mito. Non esiste cosa o persona al suo livello. Già abbiamo dovuto soffrire con i capitoli per CD-i e il cartone animato del 1989, ora l’arrivo di un film mi spaventa. Mi spaventa soprattutto considerando che si tratta di un live action. Avrei decisamente preferito seguissero l’impostazione dell’adattamento filmico di Super Mario Bros., che ho trovato simpatico e ben fatto.

A mio avviso il rischio di rovinare e stuprare un mito, un mostro sacro, è molto alto. Credo che Zelda non dovrebbe essere toccata. Dovrebbe restare confinata al mondo videoludico, perché è lì che trova la sua forza e la sua essenza di esistere. Un film non potrebbe mai renderle giustizia, sarebbe sempre un’opera inferiore, incompleta. Una bestemmia. Anzi: più di una bestemmia. Senza scadere nel fanatismo (che odio… ma non se si parla di Zelda, eh eh, anche se fino a un certo punto; voglio dire: se vi fa cagare Zelda a me non me ne frega assolutamente un cazzo!), razionalmente parlando il materiale per dare vita a un bellissimo fantasy c’è tutto. Potrebbe dunque essere un bellissimo film? Perché no! Dipende da tante cose. Insomma: spero di sbagliarmi e che il film sia tutto sommato gradevole e non troppo sacrilego. Ci vuole rispetto e intelligenza, speriamo che Nintendo e Sony sappiano cosa stanno facendo. Io avrei preferito che nessuno toccasse la Leggenda e per me il live action è un netto NO! Tuttavia, sarò ovviamente in prima fila al cinema quando uscirà e se il film mi soddisferà sarò il primo a rimangiarmi tutto e a cambiare idea; anche se la vera Leggenda resterà sempre quella che gira sulle nostre console. Auguriamoci che tutto vada per il meglio. Che Zelda ce la mandi buona!

LEGGI ANCHE

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.