Feticismi da Gamer

Tra le varie cose che distinguono il Gamer dai comuni giocatori è una forma di sostanziale primitiva ossessività rituale. Ho gia spiegato in GAMERPRIDE che il Gamer è diverso, e non è da accumunare alle diverse forme “sfigato” qualsiasi.

Io parlo per me, per capirci meglio. Oggi è l’anniversario della mia nascita e mi sono ritrovato a pensare all’origine delle cose come ad ogni compleanno, come è nata la mia passione del gaming, etc. Beh forse l’ho già detto in qualche altro articolo ma io sono un bimbo NES. Quando nasci bimbo NES parti già avvantaggiato con i feticismi indotti da mamma Nintendo. Perche? Perchè i maledetti giappi erano bravi a vendere la loro mercanzia e avevano già un design accattivante, talmente accattivante che è diventata una Icona degli anni ’80 e oggi, malgrado ormai le cosiddette ROM (non quelli delle giostre) spopolino su internet, e i giochi cosiddetti Vintage siano accessibili gratis a chiunque, riescono comunque a rifilarci un oggetto che fa leva sul nostro feticismo più nascosto ed intimo da una trentina d’anni. Il mini NES con inclusi i grandi classici nintendo. Na roba da “Levatedarcazzochesenonlocomprotisotterroprimachelofailbecchino”.

Nastepna-konsola-Nintendo-to-NES_article

Come fai a resistere ad un “Feticcio” del genere?! Non puoi! È stregoneria commerciale! Oppure è qualcosa di diverso…

Si perchè con il tempo poi la situazione cambia, il Gamer matura e si educa al consumo. Ecco, la sfiga è che pure inizia ad avere un portafoglio dove metterci i soldini dentro. Non c’è via d’uscita.

Ma come tutte le forme di ritualità pseudo ossessive, gli oggetti,  non sono solo la manifestazione della passione, oggetti da adorare e quindi assolutamente preziosi, ma anche una forma di necessità al proprio credo animistico, in contrasto con molti degli aspetti dei rifiuti della società nei confronti di chi ama i videogiochi. Anche Fatum affronta anche se in maniera diversa l’argomento in perché non presto più i giochi.

Ricordo ancora di quando, posseduto probabilmente da una “Las Plagas”, mi sono avventato sul mitico Joystick del gamecube a forma di Motosega di RE4, quale miglior modo di glorificare quel gioco che tanto divertimento mi aveva dato (Màtalo!). Perchè poi più si è emotivamente “sotto” o succubi, peggio è! Manco essere dei fissati religiosi! L’ho pagato 70€!! Poi mi sono detto: “Non aprirlo, è da collezione…”. Non vi dico ovviamente che mentre lo pensavo lo avevo già aperto e quindi è partito un DOH! Stupido cervello che arriva sempre dopo le mani! Ma ragas che figata!

re4

Ma uno degli ultimi feticismi che ho soddisfatto riguarda un pesante trauma infantile, da piccolo avevo l’action figure di Andromeda il mio cavaliere dello zodiaco preferito, cosa è successo? Beh più o meno na roba così…

https://youtu.be/ZOyTpD6M2X8

Questo è infatti stato il Big Bang del mio feticismo praticamente, un trauma che mi sono portato dietro ma che grazie alla nuova era di Amazon ho riscattato comprandomene uno nuovo. Come Gollum con il suo Tessoro i Gamer si aggrappano a qualcosa che ha una grande influenza su di loro. Ognuno in un modo diverso.

Quali sono i vostri feticismi da Gamer? Hanno influito in certi modi sulla vostra vita? Positivamente o negativamente?

LEGGI ANCHE
Effetto Tafazzi: Fallout 4, Versione sopravvivenza
La Triforza della realtà virtuale
Tu a me Open World& non lo dici

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.