Fallout 4 Creation Kit: “Apriamolo come una mela” 2

Doveroso aggiornamento al mio precedente articolo, fallout4 apriamolo come una mela, con il recente update del Creation Kit (CK) ufficiale Bethestda per localizzare in italiano il vostro CK senza che vi crashi (come è successo a me) seguite i seguenti passaggi.

  1. Creare un file .Txt (tasto destro del mouse> Nuovo > Documento di testo) e Rinominarlo queste esatte lettere senza le virgolette “CreationKitCustom”
  2. Aggiungere la seguente stringa di testo nel nuovo file creato sempre senza virgolette in questo modo da immagine:
  3. Mettere questo file nella cartella “Fallout 4” La vs. cartella dovrebbe essere qualcosa di simile a questo:ckexplain

Fatte tutte le premesse della precedente fix apportata (guardate sempre Fallout 4 Creation Kit, apriamolo come una mela!) ora non soffrirete più di crash alla partenza del CK.

Ora come parte di questa informativa ho pensato di fare una panoramica generale del CK di Fallout 4 in un video. Il video è molto amatoriale lo so, ci sto ancora lavorando sulle mie abilità di creatore di video, ma trovo che sia una necessaria introduzione per poi approfondire future capacità del CK che possono interessarvi. Nel video spiegherò spannometricamente cosa sono alcuni dei più importanti oggetti da modificare per creare le MOD ed anche come creare una SEMPLICISSIMA MOD.

https://youtu.be/CEoUH4b9za0

Ora che avete preso in mano il tutto e avete creato la bellissima “Anemia.esp” non solo la troverete nella cartella DATA di Fallout 4, ma anche nel vostro Mod Manager (se lo utilizzate, attivatela da li se non lo è già cliccando la spunta a Sx) o in quello implementato da Bethesda, dal MENU’ PRINCIPALE del gioco > MOD > ORDINE DI CARICAMENTO cliccate la vostra .esp (“Anemia” in questo caso).

Fatto questo, entrate nel gioco e cercate il nostro bellissimo ferro da stiro che ci darà i 30 pezzi di acciaio che mancavano alla nostra dieta povera di metalli!

Questo vale per ogni oggetto che volete modificare ovviamente, le possibilità sono infinite, iniziate a metterci le mani! Se avete proposte sul prossimo argomento potete lasciare un commento su FB o qui nel blog io cercherò di spiegarvi un argomento alla volta!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.