Nell’ultimo periodo ho recuperato un po’ di titoli, ovvero Wolfenstein II: The New Colossus, Deus Ex: Human Revolution, Anarchy Reigns e Marvel’s Spider-Man. Alcuni mi hanno deluso, altri mi hanno sorpreso. Scoprite quali in questa lista!
Wolfenstein II
Cominciamo con Wolfenstein II, il primo gioco che ho comprato tra quelli citati. The New Order mi era piaciuto abbastanza, questo mi è piaciuto anche di più. Un buon sparatutto single player con una trama interessante, ma soprattutto dei personaggi fuori di testa. La scena con Hitler penso sia la migliore (sicuramente una delle migliori) di tutto il gioco. Divertente, coinvolgente, violento al punto giusto. Un bell’acquisto.
![](https://i0.wp.com/www.attentiaqueigamer.it/wp-content/uploads/2019/03/Wolfenstein-Hitler.jpg?resize=640%2C364&ssl=1)
Anarchy Reigns
Approfittando dei prezzi ormai bassissimi mi sono comprato questo sequel spirituale di MadWorld, se così possiamo definirlo. Peccato che Anarchy Reigns non abbia quasi nulla da spartire con l’ottimo MadWorld, uno dei titoli più irriverenti e divertenti a cui abbia mai giocato e uno dei miei preferiti in assoluto. Ho voluto dare una possibilità anche ad Anarchy Reigns, perché in fondo tornare a vestire i panni di Jack fa piacere, ma il titolo è tutt’altro che buono: ripetitivo, poco ispirato, dalla storia buttata lì, insomma, in una parola: scialbo. Vabbè, già lo sapevo prima ancora di acquistarlo… e l’online, che dovrebbe essere il punto forte? Non l’ho neanche toccato, ma dubito ci sia ancora qualcuno che lo stia giocando…
![](https://i0.wp.com/www.attentiaqueigamer.it/wp-content/uploads/2019/03/anarchy-reigns-bilder.jpg?resize=640%2C360&ssl=1)
Deus Ex: Human Revolution
Questa è stata una parziale delusione. Il motivo è che la serie non mi ha mai ispirato e probabilmente c’era un motivo. Visto il prezzo bassissimo ho comunque deciso di dargli una chance, dopotutto si tratta di un titolo apprezzatissimo dalla critica e dal pubblico. A me non ha preso… forse è invecchiato male? Non so: trama confusionaria che non sembra mai portare da nessuna parte (per me eh!), gameplay monotono, a tratti quasi fastidioso, tecnicamente non proprio il massimo. Apprezzo l’atmosfera sci-fi e alcune meccaniche e nella corsa al platino (una rottura il trofeo di non far mai scattare un allarme) devo dire che ho quasi iniziato ad appassionarmici, conoscendolo ormai quasi a memoria. Però no, non mi è venuta voglia di prendere il sequel, anch’esso ormai disponibile a prezzi stracciati.
![](https://i0.wp.com/www.attentiaqueigamer.it/wp-content/uploads/2019/03/deus-ex-640x360.jpg?resize=640%2C360&ssl=1)
Marvel’s Spider-Man
Non volevo prenderlo, ma è da quando è stato annunciato che il ragnaccio prova ad attirarmi a lui con una delle sue tele. Poter gironzolare liberamente a New York lanciando ragnatele tra i grattacieli mi ha fatto troppo gola e alla fine ho ceduto. Contro le mie aspettative, mi sono trovato dinnanzi un titolo solidissimo, che mi ha più volte sorpreso: discreta trama, ma buonissima narrazione accompagnata da filmati di pregevole fattura e recitazione digitale, gameplay non profondo ma divertente, spettacolare e pieno di cose da fare, colonna sonora buona e comparto tecnico eccelso. L’ho divorato platinandolo in appena quattro giorni e nel giro di una settimana l’ho rifatto tre volte. Mi sa che un seguito lo prenderò di sicuro, in fondo Spider-Man è il mio supereroe preferito.
![](https://i0.wp.com/www.attentiaqueigamer.it/wp-content/uploads/2019/03/spider-man-ps4.jpg?resize=640%2C360&ssl=1)
LEGGI ANCHE
– Red Dead Redemption II è un capolavoro
– Capire le persone da come rispondono ai messaggi/email
– Finire The Evil Within 2 in modalità classica è stato più facile del previsto