Avengers: Infinity War mi ha gasato e questo mi basta

Non sono mai stato un grande amante dei supereroi, tutt’altro. Fumetti? Mai letto uno. Videogiochi? Quasi zero. Film? Non mi sono mai particolarmente interessati. Tuttavia, c’è da dire che anche io, col tempo, ho iniziato ad appassionarmi alle vicende di alcuni eroi. Spider-Man, per esempio, mi è sempre piaciuto, ma è stato con il primo Avengers che il mio interesse è notevolmente aumentato. Da lì in poi, tra film e qualche serie TV, di roba con i supereroi ne ho vista parecchia. Avengers mi era davvero piaciuto un sacco: infatti l’idea di una sorta di storia corale, con tanti eroi uniti, mi ha sempre galvanizzato. Per tale motivo aspettavo con una certa trepidazione Avengers: Infinity War, non solo per il numero di eroi coinvolti, ma anche perché il personaggio di Thanos mi aveva incuriosito e affascinato. Parlo da ignorante in materia, da uno che segue solo i film e dei fumetti sa poco e nulla. E sì, Infinity War mi ha gasato abbestia.

L’articolo contiene spoiler!

#IostoconThanos

Oltre a Spider-Man (anche se ‘sto ragazzetto non mi dice nulla) mi piace Iron Man, i Guardiani della Galassia e… no, non me ne viene in mente nessun’altro. Thor mi dice poco (tra l’altro ho visto recentemente Ragnarok e quanto cazzo è stupido, in senso buono, quel film?), Hulk mi fa abbastanza cagare, idem per Black Panther (che però devo ancora vedere), Captain America mi sta sul chezzo e gli altri su per giù mi sono indifferenti. Thanos, invece, mi è piaciuto molto. Finalmente un cattivo decente e che rompe un po’ il culo a tutti e che è una vera minaccia. Già all’inizio mi sono gasato quando ha steso con facilità Hulk, poi non vedevo l’ora che raccogliesse tutte le gemme dell’infinito. Alla fine ho goduto troppo. Sì, sono una brutta persona, ma a parte il fatto che già dai trailer si intuiva come sarebbe finita, le storie dove c’è un nemico troppo potente e gli eroi non hanno speranza, ma continuano a lottare, le preferisco di gran lunga al classico vissero felici e contenti. Ok, ok, ora vedremo cosa si inventeranno nel sequel, in cui immagino possa succedere di tutto e di più, con annesse resurrezioni miracolose, ma onestamente spero che molti di quelli morti (o forse è meglio dire svaniti…) restino tali.

Quindi Thanos tanta roba. Non vedevo l’ora di vederlo in azione e direi che da questo punto di vista il film mi ha soddisfatto. Sinceramente devo dire che sono rimasto soddisfatto in generale, anche se ovviamente a voler fare gli scassapalle (e ok, io lo posso sembrare spesso e volentieri) i difetti si trovano. Per i miei gusti, però, non ho chissà quali appunti da fare… già, in effetti suona un po’ strano. Qualcosa c’è eh, cosa credete. Per esempio avrei tolto qualche battuta a mio parere fuori luogo in un contesto che dovrebbe essere decisamente drammatico. Solo alcune intendo, perché per la maggior parte mi sono sembrate ben inserite, non sono contro questo genere di umorismo. Il momento in cui Thor incontra i Guardiani della Galassia mi ha fatto spaccare. L’unico punto della pellicola che mi ha pesato è stata tutta la parte di Thor relativa alla creazione della sua nuova arma: ogni volta che si passava a quello non vedevo l’ora cambiassero subito. Che altro dire? Della poca presenza di Captain America frega zero, ma alcune scene mi hanno lasciato perplesso: Vedova Nera che ancora un po’ sembra più forte del capitano, Visione che è una mezza pippa per tutto il film (ok, è ferito, vabbè), Ebony Maw che viene fatto fuori frettolosamente (e anche gli altri scagnozzi non è che fanno chissà che), Thanos che in alcuni momenti secondo me le prende anche più del dovuto, tipo alla fine con Thor che interviene dopo mezz’ora (dove cazzo era finito?), Hulk che si caga addosso e resta in panchina (mi aspettavo che nell’ultimo scontro spaccasse un po’ e invece…), ma alla fine della fiera chi se ne frega! Il film mi ha gasato. Bene così. Avrei anche qualche appunto sugli effetti speciali. Allora, in linea generale sono assolutamente ben fatti, ma leggendo un po’ in giro alcuni sembravano gridare al miracolo. Mi aspettavo di meglio. Le animazioni di Thanos fuori dalle battaglie non mi sono piaciute, il suo modello poi è buonissimo, ma non eccellente. Ho notato altre sbavature, per esempio Banner quando è dentro il coso di Iron Man alla fine, cioè, lì con la testa che spuntava fuori mi è parso ‘na roba fan made. Doctor Strange mi sembrava a un livello superiore. Comunque anche sticazzi.

Ma perché alcune volte Thanos mi fa venire in mente Bruce Willis? Non l’ho ancora capito…

Voglio il seguito, ora!

In sostanza direi che Avengers: Infinity War è buono. Buoni gli effetti, buone le scene di azione (ma non così eccezionali, nel complesso mi aspettavo fossero più epiche e montate meglio), buoni i personaggi. Per me vince perché vedere tutti questi eroi messi insieme è una vera e propria goduria, soprattutto se non ci si è persi i precedenti film. Una delle cose più appaganti del cinema e delle storie inventate in generale: vedere personaggi iconici che interagiscono tra loro. Una figata! Cioè bisogna anche pensare che con tutti ‘sti personaggi riuscire a creare una sceneggiatura decente, gestendo tutto e tutti, era un’impresa difficilissima. A mio parere ci sono riusciti. Avengers: Infinity War (e mi auguro il suo seguito, sperando non sfanculino tutto) è davvero l’incoronamento di dieci anni di film, il perfetto arrivo di un percorso ben congegnato. Brava Marvel. Vorrei vedere il sequel tipo ora, ma dai, in fondo un anno di attesa non è poi così tanto. O forse sì?

LEGGI ANCHE
God of War è davvero un capolavoro?
– Jumanji: la rece del videogio… cioè filmt
– Prey mi ha fatto un po’ cagare

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.